La domotica negli Ostelli

La domotica negli Ostelli

Gli ostelli costituiscono una diffusa offerta turistica di pernottamento “low cost“.

Sono simili agli alberghi ma con importanti differenze:

  • le camere offrono numerosi posti letto;
  • gli spazi comuni e le camere sono condivisi con altri ospiti;
  • gli ospiti sono perfetti sconosciuti tra loro;
  • la permanenza si limita ad una o poche notti, pertanto c’è un frequente via vai di persone, per lo più giovani.

Tuttavia, oggi si possono trovare ostelli che offrono camere private da due a quattro letti, a volte addirittura singole, con bagno privato o condiviso, per accontentare tutti gli ospiti e tutte le tasche.

Il vecchio concetto di Hostel costituito solo da mega-camerate con letti a castello sta pian piano scomparendo a favore di ostelli con maggior comfort e sicurezza.

L’adozione di una soluzione domotica di controllo accessi e automazione camera può certamente agevolare la gestione di un ostello aumentandone nel contempo sicurezza, comfort e redditualità.

Una camera, tanti ospiti

Non è raro trovare ostelli con fino ad 8 letti per camera. La sostituzione delle chiavi meccaniche con carte RFID di certo semplifica la gestione degli accessi alle camere, ma nello scegliere le soluzioni tecnologiche per questo genere di struttura occorre sempre tenere a mente la sua principale singolarità:

In un ostello l’unità affittata non è più la camera, ma il singolo letto.

Dunque, a partire dalla prenotazione al check-out, tutto ruota attorno all’ospite (letto affittato) e non più alla camera nella sua globalità, anche se può talvolta essere affittata anche interamente.

E’ fondamentale, ad esempio, assicurarsi che il proprio gestionale possa gestire i singoli letti in maniera svincolata dalla camera (arrivi/partenze, conti separati e gestione del riassetto), oltre che interfacciarsi con il sistema di controllo accessi per l’emissione e revoca automatica delle carte RFID al momento del check-in e check-out.

Arrivi e partenze 24h/24

Gli ostelli sono generalmente legati al concetto di “short stay” e non capita di rado che gli ospiti arrivano e partono durante la notte. Un sistema di controllo accessi automatizzato in fase di check-in, anche tramite SMS, elimina la necessità di avere del personale notturno garantendo un importante risparmio.

L’ospite può arrivare autonomamente nella propria camera anche senza esser dotato di alcuna carta RFID ed in assenza di personale sul posto .

Non sarà necessario installare nulla all’esterno dell’ostello, se non, opzionalmente, dei lettori di carte RFID. L’ospite, giunto all’ingresso, non dovrà far altro che inviare un SMS al software Giano:

apri ingresso

23:37 SMS inviato

Il software di supervisione sarà in grado di capire il varco interessato e se l’autore del messaggio è autorizzato ad entrare. In caso affermativo, il varco sarà sbloccato e l’utente sarà avvisato con un SMS:

ingresso aperto

23:37 SMS ricevuto

L’Ospite potrà così raggiungere autonomamente la propria camera.

In alternativa, o qualora si desideri maggiore protezione da agenti atmosferici o effrazioni, è disponibile anche SensePad, tastiera con lettore RFID impermeabile ed anti-vandalo, dotato di lettore carte RFID e di tastiera numerica per l’inserimento di un PIN.

Gli ospiti al buio

Ragazzi, faccio un salto al bar, lascio la tesserà qua e poi busso oppure la porto con me? e se poi la luce si spegne?

Quando le carte RFID sono utilizzate anche per l’attivazione dei servizi e delle utenze di camera, può capitare che un ospite sfilando la propria carta dal porta badge finisca per disattivare luce ed utenze al resto del compagni rimasti. Per evitare questo genere di disagi occorre adottare alcuni accorgimenti in fase di progettazione e configurazione del sistema di automazione, come, ad esempio:

  • allungare i tempi di disattivazione camera;
  • creare canali orari di attivazione forzata delle utenze (di notte);
  • integrare dispositivi per il rilevamento dell’attività all’interno dei locali (PIR).

Giano è la soluzione specificamente pensata da GFP Lab per risolvere tutte le problematiche legate alla gestione del controllo accessi ed automazione camera degli ostelli.

Ci sono anche delle agevolazioni o strumenti finanziari?

L’adozione di un sistema domotico, sia esso per un B&B, hotel o un ostello, consente la fruizione di importanti agevolazioni fiscali, così da rientrare dell’investimento effettuato in ancor meno tempo.
Qualora si volesse spalmare nel tempo il costo optando per un canone fisso mensile di 5 anni, la fornitura può essere effettuata con la formula del noleggio operativo.

Tags:
,

    Desideri maggiori informazioni?


    Richiedi demo online gratuita