Linea di dispositivi ad incasso

Box 503

Installazione in scatola 503
(compatibile con le serie civili più diffuse)

Bus RS485

Comunicazione ad alta velocità
e tipologia mista

Online

Supervisione con Giano

approfondisci

Classic è la linea tradizionale che si installa nella scatola standard 503, adattandosi alle serie civili più diffuse.

Ogni dispositivo è dotato di propri I/O, pertanto non necessita di una centralina nel quadro di camera. Le caratteristiche sono:

  • Alimentazione a 24VDC (da un controllore di zona in grado di gestire fino a 32 camere);
  • Bus RS485 ad alta velocità (fino a 200mt; l’assenza di comunicazione non impedisce lo svolgimento delle funzioni di camera).

Tutti i collegamenti avvengono su pratici morsetti estraibili.

F-GPR-E – Lettore per l’accesso

Lettore di carte RFID (di prossimità) per scatola 503, per l’accesso a camere o parti comuni, avente le seguenti caratteristiche:

  • 1 uscita 12VDC (max 250mA) per l’incontro elettrico (lo sblocco della porta viene garantito anche in caso di black-out);
  • 2 relay a contatto pulito;
  • 3 ingressi generici on/off;
  • 1 pulsante con funzione di campanello;
  • 3 led per l’indicazione dello stato della camera (non disturbare, allarme, chiamata dello staff, ecc…).

Le funzionalità di camera vengono svolte anche in caso di interruzione del bus.

F-GPR-E – Lettore per l’accesso

Lettore di carte RFID (di prossimità) per scatola 503, per l’accesso a camere o parti comuni, avente le seguenti caratteristiche:

  • 1 uscita 12VDC (max 250mA) per l’incontro elettrico (lo sblocco della porta viene garantito anche in caso di black-out);
  • 2 relay a contatto pulito;
  • 3 ingressi generici on/off;
  • 1 pulsante con funzione di campanello;
  • 3 led per l’indicazione dello stato della camera (non disturbare, allarme, chiamata dello staff, ecc…).

Le funzionalità di camera vengono svolte anche in caso di interruzione del bus.

F-GPR-I – Lettore per l’attivazione camera

Lettore di carte RFID (di prossimità) per scatola 503, per l’attivazione della camera, avente le seguenti caratteristiche:

  • 1 uscita 12VDC (max 250mA) per l’incontro elettrico (lo sblocco della porta viene garantito anche in caso di black-out);
  • 2 relay a contatto pulito;
  • 3 ingressi generici on/off;
  • 1 pulsante con funzione di non disturbare (quando usato dall’ospite), riassetto camera (dal personale delle pulizie) o reset degli allarmi (dal direttore);
  • 3 led per l’indicazione dello stato della camera (non disturbare, allarme, chiamata dello staff, ecc…).

F-GPR-I – Lettore per l’attivazione camera

Lettore di carte RFID (di prossimità) per scatola 503, per l’attivazione della camera, avente le seguenti caratteristiche:

  • 1 uscita 12VDC (max 250mA) per l’incontro elettrico (lo sblocco della porta viene garantito anche in caso di black-out);
  • 2 relay a contatto pulito;
  • 3 ingressi generici on/off;
  • 1 pulsante con funzione di non disturbare (quando usato dall’ospite), riassetto camera (dal personale delle pulizie) o reset degli allarmi (dal direttore);
  • 3 led per l’indicazione dello stato della camera (non disturbare, allarme, chiamata dello staff, ecc…).

F-GTR – Termostato

Termostato per fancoil con sonda di temperatura per scatola 503, avente le seguenti caratteristiche:

  • 3 uscite relé con comune per pilotare la ventola di un fancoil (3 velocità on/off oppure 0-10V);
  • 2 uscite relé per elettro-valvole o altre funzioni (supportati 2 o 4 tubi);
  • 1 ingresso generico on/off (tipicamente utilizzato per il contatto finestra);
  • display LCD con l’indicazione della temperatura ambiente, di comfort e della modalità di regolazione (caldo/freddo);
  • 4 pulsanti per accendere/spegnere la regolazione, modificare la temperatura di comfort e la velocità della ventola.

La termoregolazione avviene anche in caso di interruzione del bus.

F-GTR – Termostato

Termostato per fancoil con sonda di temperatura per scatola 503, avente le seguenti caratteristiche:

  • 3 uscite relé con comune per pilotare la ventola di un fancoil (3 velocità on/off oppure 0-10V);
  • 2 uscite relé per elettro-valvole o altre funzioni (supportati 2 o 4 tubi);
  • 1 ingresso generico on/off (tipicamente utilizzato per il contatto finestra);
  • display LCD con l’indicazione della temperatura ambiente, di comfort e della modalità di regolazione (caldo/freddo);
  • 4 pulsanti per accendere/spegnere la regolazione, modificare la temperatura di comfort e la velocità della ventola.

La termoregolazione avviene anche in caso di interruzione del bus.

    Desideri maggiori informazioni?


    Richiedi demo online gratuita