Tasca per l'attivazione
Inserendo la chiave RFID nella tasca, vengono attivate le utenze di camera (punti luce, climatizzazione, ecc...).
Lettore per l'accesso
Avvicinando una chiave RFID valida al lettore, la porta viene sbloccata e l'ospite può accedere alla camera. Disponibili lettori con tastierino numerico, anche impermeabili ed anti-vandalo.
Incontro elettrico o elettro-serratura
Componente elettro-meccanico per lo sblocco del varco, normalmente pilotato dal lettore di carte RFID interno alla camera.
Riscaldamento e raffrescamento
Giano gestisce una o più zone di termo-regolazione, pilotando fancoil (2/4 tubi, 3 velocità on/off o 0-10VDC), split centralizzati, split on/off e radiatori.
Ventilazione
La ventola del dispositivo di riscaldamento/raffrescamento viene pilotata in maniera intelligente per raggiungere in breve tempo la temperatura di comfort desiderata e al contempo creare il minimo rumore possibile. In assenza dell'ospite, la velocità massima della ventola viene limitata per ridurre l'impatto acustico sulle camere adiacenti.
Apertura della finestra
L'apertura della finestra, oltre a determinare la sospensione della termoregolazione, può indicare - in caso di camera non occupata - un accesso non autorizzato. Giano è in anche in grado di rilevare una finestra lasciata aperta all'uscita dell'ospite ed avvisare di conseguenza l'utente di reception.
Termostato
Il dispositivo, dotato di sonda di temperatura, consente l'interazione dell'ospite con il sistema domotico, consentendogli l'attivazione della climatizzazione, la scelta della temperatura di comfort e la modifica della velocità massima della ventola. Il risparmio energetico si realizza limitando il setpoint utente, sospendendo il clima in assenza dell'ospite o quando viene aperta la finestra.
Luce principale
Giano può gestire uno o più punti luce nella camera, pilotabili singolarmente o come scenari. Ad esempio, l'ingresso in camera può determinare l'accensione (temporizzata o meno) di una luce di cortesia, così come l'attivazione della camera può richiamare automaticamente l'accensione della luce principale e lo spegnimento di quella di cortesia.
Luce di cortesia
Giano può gestire uno o più punti luce nella camera, pilotabili singolarmente o come scenari. Ad esempio, l'ingresso in camera può determinare l'accensione (temporizzata o meno) di una luce di cortesia, così come l'attivazione della camera può richiamare automaticamente l'accensione della luce principale e lo spegnimento di quella di cortesia.
Apertura della porta
L'apertura imprevista della porta può indicare - in caso di camera non occupata e di accesso senza chiave RFID - un accesso non autorizzato. Giano è in anche in grado di rilevare una porta lasciata aperta all'uscita dell'ospite ed avvisare di conseguenza l'utente di reception.
Tirante SOS bagno
Gli ingressi del sistema possono essere configurati come allarmi di vario genere. Quando un allarme viene generato, oltre ad essere immediatamente segnalato sul software, l'evento può generare un segnale acustico e visivo in camera e sul corridoio. La tacitazione può avvenire dal software oppure direttamente sul posto da parte del personale autorizzato.
Allarme allagamento
Gli ingressi del sistema possono essere configurati come allarmi di vario genere. Quando un allarme viene generato, oltre ad essere immediatamente segnalato sul software, l'evento può generare un segnale acustico e visivo in camera e sul corridoio. La tacitazione può avvenire dal software oppure direttamente sul posto da parte del personale autorizzato.
Mini-bar
Giano gestisce anche l'alimentazione, l'apertura ed il rifornimento del mini-bar rispettivamente togliendo corrente al check-out della camera, contando il numero di volte che lo sportello viene aperto e consentendo la segnalazione di ripristino del minibar da parte dell'utente di servizio ai piani.
Cassaforte
Giano può attivare uno o più servizi durante la permanenza dell'ospite in camera. Ad esempio può fare in modo che lo sblocco della cassaforte non possa avvenire se non in presenza dell'ospite o del direttore o pilotare uno scaldasalvietta in maniera che venga acceso soltanto in inverno ed in presenza di un ospite.
Accesso H24
L'ospite può arrivare autonomamente in struttura ed entrare in camera utilizzando il proprio smartphone, un messaggio SMS o un PIN personale digitato su un tastierino numerico.