
20 Feb Rilascio di Giano 5.0
Vede finalmente vede la luce la versione 5.0 di Giano. La nuova release del supervisore Hotel di GFP Lab porta con sé parecchie novità.
Sblocco porta con WebApp
Non sempre è possibile accogliere l’ospite al suo arrivo per consegnargli le chiavi della propria camera. Giano MyKey è uno strumento che consente di accedere alla camera senza esser dotati di chiave meccanica o RFID.
Giano MyKey non è una App, ma una WebApp, pertanto non richiede alcuna installazione o autenticazione sugli store di Apple e Google. Basta un click sul link arrivato in email in fase di pre-check-in e l’inserimento del PIN personale, per poter sbloccare tutti i varchi necessari fino alla camera. Giano MyKey non prevede la sottoscrizione di alcun canone di utilizzo.
Sblocco porta con PIN
In alternativa all’accesso tramite WebApp Giano MyKey, l’ospite inatteso può aprire i varchi che lo conducono alla propria camera digitando il PIN personale sui tastierini numerici SensePad e delle linee Sense e Sensedoor.
Luci dimmerabili, RGB e scenari di luce
E’ stata rinnovata l’interfaccia grafica dedicata dell’illuminotecnica di camera, dotata di nuovi controlli dimmer e di selezione colore RGB/HSV, sia per i punti luce che per la retro-illuminazione dei dispositivi. E’ ora possibile definire scenari di luce specifici da richiamarsi al primo ingresso dell’ospite (scenario di primo benvenuto) oltre che al rilevamento di specifici stati di allarme.I pulsanti per la gestione dei punti luce si arricchiscono del rilevamento automatico delle gesture pressione prolungata (per gestire il fade) e pressione doppia (per mandare il punto luce alla massima luminosità o alla minima).
Supporto a Mac OSX Big Sur
L’ultima versione (11.0) di Mac OSX è ufficialmente supportata da Giano.
Integrazione con lettori wiegand
Giano ora supporta i lettori di mercato dotati di uscita wiegand26 (come SENSEPAD), sia per quanto riguarda la lettura di carte RFID che l’inserimento di PIN tramite tastierino numerico.
Integrazione bus DALI e DMX
Giano supporta nativamente punti luce dimmerabili o RGB su bus DALI o DMX, attraverso l’utilizzo di gateway o adattatori di terze parti dotati di protocollo standard E1.31.
Integrazione con MQTT e Shelly Cloud
Dalla versione 5.0 Giano gestisce il protocollo MQTT, standard molto diffuso tra molti dispositivi IoT (internet delle cose) già disponibili sul mercato. Sono stati implementati i driver per i dispositivi wireless del costruttore Shelly Cloud, tra i quali (ma non solo): relay, prese intelligenti, bulbi, dimmer, strisce led RGBW, sensori allagamento, gas e porta/finestra.
Questo genere di prodotti consente una installazione veloce, retrofit ed economica, adatta soprattutto a strutture di piccole dimensioni (B&B e affitta-camere).
Integrazione con serratura elettronica Opera Bit di AGB
Giano è ora in grado di emettere chiavi RFID riconosciute sia da serrature elettroniche di AGB che da lettori RFID di accesso o attivazione camera di GFP Lab.
Integrazione con serrature elettroniche di ONITY
Giano è ora in grado di emettere chiavi RFID riconosciute sia da serrature elettroniche di ONITY che da lettori RFID di accesso o attivazione camera di GFP Lab. I dispositivi e le centraline di GFP Lab dotati di ricetrasmettitore BLE sono in grado di ricevere lo stato e gli eventi delle serrature elettroniche ONITY dotate di accessorio DirectKey (utilizzabile anche per l’accesso tramite App di ONITY).
Integrazione con serrature elettroniche di SALTO
Anche le serrature elettroniche di SALTO sono supportate da Giano (sia nella configurazione offline che online grazie all’in-room-node).
Integrazione con serrature elettroniche ASSA ABLOY TESA HOTEL
La chiave RFID viene utilizzata sia per sbloccare le serrature elettroniche di TESA ASSA ABLOY che per attivare i servizi di camera gestiti da Giano.
Integrazione con VRV/VRF di Samsung
Giano è ora si interfaccia anche con sistemi di split centralizzati di Samsung, attraverso il gateway LONworks della terza parte.