Integrazione con serrature elettroniche SALTO

Integrazione con serrature elettroniche SALTO

Le serrature elettroniche sono tra le soluzioni più diffuse per l’accesso in camera in ambito alberghiero, ma come completare la soluzione integrandola nella domotica Hotel?

SALTO è tra le tre più grandi aziende produttrici di serrature elettroniche. La propria offerta spazia da soluzioni per il mercato alberghiero, a quello commerciale, pubblico, uffici, sanitario e trasporti. La tecnologia  SVN data-on-card  BLUEnet Wireless e JustIN Mobile consentono di offrire un ampio ventaglio di modalità di accesso dell’ospite, anche in autonomia grazie all’utilizzo dello smartphone.


Per realizzare preziose funzioni di risparmio energetico e di automazione Hotel, l’accoppiata ideale ad interno camera è Giano, la soluzione di automazione Hotel di GFP Lab.

La fruizione di entrambi i sistemi, SALTO per l’accesso e Giano per l’attivazione delle utenze di camera, da parte dell’ospite e del personale, avviene in maniera assolutamente trasparente.

La condivisione della chiave RFID avviene in maniera estremamente semplice: al check-in sul gestionale viene generata, attraverso il supervisore Giano, una chiave contenente le informazioni di entrambi i sistemi. La medesima chiave RFID viene utilizzata sia per sbloccare le serrature elettroniche di SALTO, che per attivare i servizi di camera gestiti da Giano.

Il funzionamento è garantito sull’intera gamma del catalogo Salto (serrature elettroniche, cilindri elettronici, lettori murali e serrature per armadietti, ecc…).

A breve sarà reso disponibile un ulteriore sviluppo che consentirà la comunicazione wireless tra le serrature SALTO e la domotica di camera GFP Lab. Infatti, l’In-Room Node di SALTO consente agli hotel di aggiornare le serrature alla funzionalità wireless senza infrastrutture fisiche aggiuntive.

Quando le serrature elettroniche si trovano a comunicare con la piattaforma Giano, le funzioni di camera quali l’illuminazione, la termoregolazione e i sistemi di intrattenimento sono in grado di attivarsi automaticamente, a seconda che la camera sia libera o occupata. Questo si traduce in un grosso taglio dei consumi energetici, ovvero la seconda voce di spesa operativa per una struttura alberghiera.

    Desideri maggiori informazioni?



    Richiedi demo online gratuita