Fondo Rotativo Imprese Turismo

Fondo Rotativo Imprese Turismo

Per agevolare l’accesso al credito e gli investimenti di media dimensione nel settore turistico per le piccole e medie imprese, il Ministero del Turismo ha previsto un contributo a fondo perduto e un finanziamento agevolato per progetti compresi tra € 500.000 e € 10 milioni di spese ammissibili.

Possono richiedere l’incentivo tutte le aziende del comparto turistico, in particolare le imprese alberghiere che:

  1. gestiscono un’ attività ricettiva su immobili di terzi;
  2. sono proprietari di immobili nei quali viene svolta attività ricettiva.

Le risorse disponibili per i contributi a fondo perduto sono pari a € 180 mln per il periodo 2022 – 2025, e sono rimborsabili in 15 anni

L’obiettivo è sostenere investimenti di dimensioni medio-grandi (tra 500mila€ e 10mln€) anche al fine di agire in piena complementarità con lo strumento del tax credit.

La finalità è quella di migliorare la qualità dei servizi di ospitalità italiana, in relazione agli standard internazionali, attraverso il potenziamento delle strutture ricettive, secondo principi di sostenibilità ambientale e digitalizzazione, al fine di attrarre nuovi flussi turistici su scala, sia nazionale, che internazionale.

Tra gli interventi ammissibili che rientrano nell’adozione di un sistema domotico, c’è la “Riqualificazione energetica delle strutture di cui al decreto del Ministero dello sviluppo economico 6 agosto 2020, ivi compresa la sostituzione integrale o parziale dei sistemi di condizionamento in efficienza energetica dell’aria“.

Sarà possibile presentare domanda dal 1° marzo 2023 e sino al 31 marzo 2023, salvo esaurimento anticipato delle risorse. Le domande saranno valutate sulla base dell’ordine di presentazione.

Approfondisci

    Desideri maggiori informazioni?



    Richiedi demo online gratuita