
09 Mag Contributo a Fondo Perduto per Alberghi 2023 – Regione Lombardia
Regione Lombardia mette a disposizione 30 milioni di euro per le PMI che abbiano progetti relativi a alla riqualificazione o all’apertura di una nuova struttura ricettiva alberghiera o non alberghiera.
Il bando promuove gli investimenti delle strutture ricettive per lo sviluppo competitivo e per la progettazione di offerte innovative anche in ottica di sostenibilità ambientale, oltre che alla luce della crisi innescatasi a seguito del conflitto russo-ucraino e della crisi energetica che rendono ancor più necessaria l’esigenza di sostenere la propensione agli investimenti, dirottata sui costi di gestione.
In caso di riqualificazione di una struttura ricettiva possono partecipare le PMI con sede operativa e attiva in Lombardia che rispettino i seguenti requisiti:
a) le imprese devono esercitare una delle seguenti attività:
-
- ricettiva alberghiera oggetto di riqualificazione (alberghi o hotel; residenze turistico-alberghiere; alberghi diffusi);
- ricettiva non alberghiera all’aria aperta (villaggi turistici, campeggi e aree di sosta);
- ricettiva non alberghiera (case per ferie; ostelli per la gioventù; case e appartamenti vacanze in forma imprenditoriale; foresterie lombarde; locande; rifugi alpinistici o escursionistici).
In caso invece della creazione di una nuova struttura ricettiva, è necessario che le imprese rispettino i seguenti requisiti:
a) dichiarino l’intenzione di esercitare una delle seguenti tipologie di attività ricettiva entro e non oltre la richiesta di erogazione del saldo/unica soluzione:
-
- ricettiva alberghiera oggetto di riqualificazione (alberghi o hotel; residenze turistico-alberghiere; alberghi diffusi);
- ricettiva non alberghiera all’aria aperta (villaggi turistici, campeggi e aree di sosta);
- ricettiva non alberghiera (case per ferie; ostelli per la gioventù; case e appartamenti vacanze in forma imprenditoriale; foresterie lombarde; locande; rifugi alpinistici o escursionistici)
Spese ammissibili
Sono ammissibili progetti avviati successivamente alla presentazione della domanda e con un importo minimo di investimento pari a 80.000 euro, relativi a:
a) riqualificazione di struttura ricettiva alberghiera o non alberghiera in forma imprenditoriale esistente alla presentazione della domanda . Fa fede in tutte le fasi procedimentali SCIA (o altro titolo abilitativo) così come indicata in domanda di adesione;
b) realizzazione di nuova struttura ricettiva alberghiera o non alberghiera in forma imprenditoriale.
Presentazione della domanda
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente tramite la procedura Bandi Online a partire dalle 10:00 del 4 maggio 2023 fino al 29 giugno 2023.
Le domande verranno selezionate mediante procedura valutativa a graduatoria.